lunedì 10 settembre 2012

A cipuddata...La felicità del Calabrese!!!

Buon Lunedì bimbe!!! Il mio papà è andato a pesca....e quindi ieri abbiamo mangiato... questo!!! Oh certo la foto non rende l'idea... ma vi assicuro che... questo è davvero la fine del mondo...Ma partiamo dall'inizio....
Questo è un tonnetto o alletterato
e questa che mi accingo a preparare è A Cipuddata...
ossia il piatto più gustoso che ci sia!!!
Insomma... se qualcuno capitasse a Reggio e venisse da me... bè diciamo che sarebbe costretto a mangiare pesce fresco,appena pescato....e così cucinato....Prima di ogni cosa ...A me tre cipolle GRANDI (stiamo parlando di un piatto Calabrese...più cipolle ci sono ...più felici siamo!!!) Io le faccio prima ammorbidire sul fuoco con un pò d'acqua... per renderle più digeribili e poi olio evo e sale
e mentre si andava di cipolle, la famiglia alle mie spalle preparava un'altra conserva per l'inverno...I fagioli freschi da congelare
 Ma torniamo alle cipolle...Una volta appassite e ben rosolate bisogna toglierle dalla padella
e sostituirle con i tranci di tonnetto infarinati (io aggiungo ancora olio ...che non sia mai che non venga ben fritto)
 Sale e nuovamente le cipolle
Mezzo bicchiere di aceto di vino (io rosso) si lascia sfumare dolcemente (se l'avete l'alloro ci sta bene)
 e pronti i sacchetti....
 Si può mangiare!!!

E al grido di ...
Viva a cipuddata!!!
BUONA SETTIMANA RAGAZZE!!!

Un bacione
Renata

venerdì 7 settembre 2012

Baci di Satana...ripieni!!!

Buon venerdì bimbe!!! Non sapete che piacere che mi fa tornare a scrivere e pubblicare...Mi riempie il cuore e lo spirito e la voglia di fare aumenta a dismisura...è davvero una gioia,una musica suonata in allegria ...non so se rendo l'idea...leggervi quotidianamente,confrontarci...consolarci insomma Chiedetemi se sono felice? Bè... si lo sono!!!! E allora a tutte e a tutti quelli che passano da qui che poi è un pò come se fosse casa mia...offro con piacere un bacio...ma un bacio particolare e piccante...
Il bacio di Satana!!!
Eccoli!!!Sono questi che vedete in foto... dei piccoli peperoncini rossi e tondi, da fare assolutamente ripieni
Primo passo...Svuotarli!!!
Ora da"Calabrese abituata al piccante" io non ho usato guanti....Una cavolata che non farò mai più. Un'irritazione alle mani che è durata due giorni...Avevo paura anche a toccare i bambini e ho lavato casa mille volte solo per trovare refrigerio...Una pazza insomma....Quindi consiglio: usate i guanti!!!
Nota positiva...Questa attività vi aiuterà a liberare il naso come non mai (meglio di un  viaggio alle terme!!!)
Secondo passo...Metterli in ammollo!!!
Per 500g di peperoncini io ho usato quasi un litro di aceto di vino bianco e un pò d'acqua e coperti con un telo li ho lasciati 24ore 
Terzo passo...Farli asciugare!!!
Su di un telo a testa in giù vanno lasciati almeno 12 ore
Finale della storia...Riempirli!!!
Io ho usato tonno prodotto da papino mio...(questo è palamito) e capperi...sono andata a gusto per le dosi...aggiungete come meglio vi aggrada ma non usate il frullatore...andate di coltello
Per 500g ho usato circa 400g di tonno
I peperoncini vanno riempiti bene...e inseriti nelle bocce di vetro pressandoli!!!
Riempiti d'olio e lasciati a riposare almeno 30 giorni
Ma se non vi va di aspettare e avete ospiti per cena....e volete aprirgli la fame come non mai....Ecco il mio apri pista...In una ciotola i miei baci di Satana ripieni, coperti d'olio e messi in frigo
Un vero goloso antipasto!!!

Io li ho trovati superbi!!!
E con questa ricetta non posso non partecipare al contest
dei miei cari amici di Non solo piccante

Buon fine settimana
Un bacio grande
Renata



mercoledì 5 settembre 2012

Frutta secca..Aggio rubato il sole!!!

Buon Mercoledì bimbe!!! Parto subito con questa foto in primo piano...Ma avete capito cosa sono? Si!!!! Sono pere...Pere secche!!! Parliamoci chiaro ragazze...io ho perso l'Estate!!!!Ok..ho cambiato casa,una casa che adoro e tutto nella vita non si può avere.... su questo concordo... ma è difficile accettare che siamo giunte a Settembre così improvvisamente... In ogni caso io il sole l'ho rubato!!!!! Eh si.. mentre sistemavo,organizzavo .. ho messo al sole di tutto!!! Eh si mio caro... se non ti posso godere...bè almeno ti conservo per tutto l'anno!!! Ed ecco i risultati...
Pere secche
che scritto così magari fa venire tristezza....vi assicuro però che sono buone e in ogni caso danno assuefazione...Inizi a mangiarne una ....difficilmente rinunci a quella dopo
Nella terrazza, su una bella stuoia tagliate a spicchi, ho lasciato appassire le mie pere
Dopo soli due giorni ecco il risultato
Per conservarle....Prima di ogni cosa ho messo su una pentola con l'acqua e quando ha iniziato a bollire ho tuffato dentro le mie pere, pochi attimi aspettando che l'acqua riprendesse a bollire e le ho scolate
per poi metterle  in forno ad asciugare a 200°
Eccole belle pronte!!!
Ma non mi sono fermata....passando dai fichi interi...(stesso procedimento anche per loro)
alle susine (senza nocciolo) fino alle pesche (che non fanno una bella figura!!!)
Insomma lo confesso ...
Aggio rubato il sole!!!
e credetemi lo rifarei ancora e ancora
e con un fico secco in mano e una susina che mi guarda aspettando il suo turno
Vi auguro una splendida 
MERAVIGLIOSA GIORNATA

Un bacio
Renata

lunedì 3 settembre 2012

Cucina regionale Calabrese: Liquore alla liquirizia

Buon Lunedì bimbe!!!
Si ricomincia finalmente con la mitica 
e tanto amata Rubrica Regionale!!! 
Un mese di ferie è stato sufficiente a far nascere la nostalgia di questo nostro momento e ritrovando tutto il gruppo di regioni, a cui si aggiunge Cinzia con la Valle D'Aosta, ripartiamo più cariche ed entusiaste per il nostro viaggio in giro per l'Italia
E quale miglior modo per ritrovarci se non con un brindisi?
Festeggiamo dunque tutti insieme con i liquori!!!
Ecco cosa offre la casa oggi...
CALABRIA: Liquore alla liquirizia

Liquore alla liquirizia

Se c'è una cosa che noi Calabresi amiamo molto è la liquirizia ...e il liquore...credetemi... è il fine pasto ideale...sopratutto dopo un pranzo di tre ore!!! Aiuta a digerire... e freddo, in questo periodo di caldo afoso, è stato perfetto per concludere le serate tra amici!!!
Il vasetto che vedete in foto, acquistato a Cosenza, contiene polvere di liquirizia purissima e mi è stato regalato insieme ad un foglio con tante ricette per usarla ampiamente e tra le tante idee ho trovato anche quella del liquore....ma troppo lunga e troppo elaborata da riuscire a persuadermi a seguirla e allora girando su internet ho trovato questa ricetta che si è rivelata perfetta ...con grande gioia di tutti quelli,compresa la sottoscritta, che hanno provato il liquore
La sera prima in una pentola ho versato 700ml d'acqua,500g di zucchero e 100g di polvere di liquirizia
Ho messo sul fuoco e aspettato,sempre mescolando, che arrivasse a bollire 
Una volta raggiunta l'ebollizione,ho spento il fuoco e lasciato a raffreddare tutta la notte
la mattina dopo ho aggiunto 500ml di alcool, messo il tutto in una bottiglia e messo la bottiglia nel congelatore...
...Il risultato? Strepitoso!!!
Accompagnato poi con la mia frutta secca ancora meglio
Provatelo e fatemi sapere
Intanto ancora un brindisi a voi
e a tutto il gruppo

Buona settimana!!!

Un bacione 
Renata