Buona serata bimbe!!!
Mi spiace...ho trascurato e molto... ma è stata una settimana faticosa!!!
E per non farmi mancare nulla...
I miei pomeriggi li ho passati anche a dare ripetizioni di storia alla mia cuginetta adolescente
e quindi tra merende,corse in auto e peli assolutamente da eliminare (per non essere scambiata per una scimmia)...Insomma arrivo adesso finalmente a poter godere di un pò di tempo per postarvi questa torta buonissima,morbidissima, deliziosa che vi consiglio di provare!!!
Torta al mandarino!!!
Eh si perchè in tutto questo caos...il tempo per le torte lo trovo sempre!!!2 uova e 200g di zucchero
100ml di olio
a cui ho aggiunto 250ml di succo di mandarini (da spremere sono una rottura...fatela fare a qualcuno compiacente...io ho un marito gentile)
e infine 300g di farina e una bustina di lievito
In forno a 180° per circa 30 minuti (fidatevi dello stecchino!!!)
Una volta fredda, ho tagliato la mia torta gialla e farcita...
...Con questa crema!!!
In pentola,fuori dal fuoco
2 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
e 250ml di succo di mandarini
Portate sui fornelli e mescolate fino a quando non si addensa
Pronta la torta,una passata abbondante di zucchero a velo
e via con la fetta
e il primo assaggio... Risultato?
FAVOLOSA!!!
E con questa dolce visione
Vi auguro di passare uno splendido
e tanto rilassante fine settimana
Ringrazio Flora
Per questo premio
E ringrazio tutte voi sempre per l'affetto
Abbraccio grande
Renata questa torta è stupenda, il profumo dei mandarini è unico e mi mette tanta allegria, grazie per questa bella ricetta!
RispondiEliminaGrazie a te cara Giuliana
Eliminasempre dolce!!!!!
Un bacio
Tesoroooooo!!! sto sbavandooo!!! viva i mandarini!
RispondiEliminala voglio fare assolutamente!!!
bravissima mi hai dato una super idea che a casa piacerà!!
bacioni
Ti assicurò bimba che è deliziosa...Un profumo e una morbidezza...Conquista con il suo dolce sapore
EliminaFammi sapere
Un bacione
Squisita!
RispondiEliminaUna crema favolosa al mandarino!!!
RispondiEliminaGrazie
Tesoro mio questa torta è semplicemente meravigliosa, morbidissima e la crema al mandarino dev'essere proprio eccezionale! complimenti:* un abbraccio grande grande augurandoti un felice fine settimana di coccole e relax meritatissime:*
RispondiEliminaGrazie Simo!!!!!!!!!!!!!
EliminaBuon fine settimana anche a te bellissima ragazza
Ciao
Buonissima questa torta cosi profumata!
RispondiEliminaquesta la copio subito
RispondiEliminaCiao Carissima
RispondiEliminaBeata te che hai un marito che ti spreme i mandarini.....
La torta é fantastica. Seri bravissima.
Buon fine settimana.
Thais
Buon fine settimana cara Thais
Eliminae si i mandarini da spremere sono una vera rottura e meno male che c'è il marito ahahahahah
com'è soffice e poi deve essere buonissima. mi sbaglio... o il tuo misurino per il succo di mandarino... è un biberon? ;-)
RispondiEliminaahahahah
Eliminasiiiiiiiiiiiiiiiii
uso i vecchi biberon del bimbo come misurini sono perfetti!!!
Mi hai scoperta ahahahah
Un bacio Paola
mmm...crema al mandarino! dev'essere delicatissima!!!
RispondiEliminasi, ci sei mancata molto! e poi lo sai che io mi preoccupo se non ti vedo per un po'! ;)
un bacione cara Renata! smack!
Impegnata come non ti dico
Eliminama mi siete mancate anche voi
Grazie cara Emanuela!!!!!!!!!
Un bacioneeeeeeeeeeeeeee
Mamma mia, René, con queste torte mi uccidi e mi rimetti al mondo! Che meraviglie, una migliore dell'altra. Non scelgo, me le assaggio tutte!!!!! A lunedì un bacione
RispondiEliminaA Lunedì cara Carla
Eliminae grazie mille!!!!!!!!!!!!
Buon fine settimana
bella tortina speciale col mandarino che adoro, e quelli della calabria sono speciali!!! come un'altra cosina calabrese.....guarda un po' sul mio blog, c'è qualcosa di cui dovresti essere a conoscenza..... :-))
RispondiEliminabaci
cris
ahahahah
EliminaLa conosco e ne sono una fan accanita ahahah
Grazie Cris
sei una grande!!! adoro già questa torta.. guarda appena compro i mandarini me la faccio proprio, e la cremina è il top!!! brava mia cara.. anche io tra mille impegni il tempo per le torte lo trovo sempre!! ti abbraccio tanto
RispondiEliminaLo sapevo...alle torte non si rinuncia!!!!!!!
EliminaUn grande abbraccio Tiziana!!!!!!!!
Buon fine settimana
splendida.....
RispondiEliminaCiao Reni,posso chiamarti così? (solo ogni tanto eh).Prima devo riprendermi dall'ultimo flop in cucina:una crostata mega dolce,direi stucchevole.Tutta colpa della marmellata.Mi rifarò con la tua ricetta,a giorni avrò giusto,giusto dei mandarini che mi sono stati promessi.Ti ti faccio sapere,....ma solo se viene bene.Splendido fine settimana anche a te.Iris
RispondiEliminaahahahahah
EliminaCerto che lo puoi fare!!!!!!!!
sarete due o tre a chiamarmi così fra cui mio cugino/quasi fratello
e mi piace!!!!!!
Provala Iris e fammi sapere
Un bacione e buon fine settimana
Cara ma è favolosa!! E anche semplice... bravissima come sempre, un abbraccio a te e ai tuoi bimbi! :D
RispondiEliminaE noi abbracciamo te
EliminaGrazie Elisa!!!!!!!!!!!!!!
sempre gioiosa e simpatica.....
RispondiEliminasempre pronta a regalarci dolci buoni e morbidissimi!!!
grande Reneè :)))
un bacio
Un bacione cara Melania
Eliminae grazie!!!!!!!!!!!!!!!!
Buonaaaaaaa, avrei dovuto farla ieri sera (solo la torta) ma il tempo non basta mai!!!! Intanto guardo con la bava alla bocca la tua!!!!
RispondiEliminaA chi lo dici...sembriamo furetti schizzati e ugualmente il tempo non basta mai!!!!!
EliminaUn bacione Mariangela
brava Renata, devi trovare sempre il tempo per fare queste torte delizia! buon fine settimana. ciao
RispondiEliminaBuon giorno Cara Renata! eccoti di nuovo qui! Noi ti aspettiamo e ci siamo sempre. ci sono settimane che non ce la si fa proprio....beh questa torta è favolosa e bellissima. Io ti auguro un bel fine settimana tranquillo. bacioni
RispondiEliminafacile e sublime!!!!
RispondiEliminawow che sofficita' e che profumo!
RispondiEliminaprofumata e buonissima, la provo appena torno a casa da questo fastidioso ospedale!
RispondiEliminabaci
ma è originalissima questa...io copio e incollo!!!
RispondiEliminabacio e felice we
Ciao Reny! :) Anche per me è stata una settimana caotica e ho tanti post da recuperare! Non preoccuparti, noi siamo qui ad aspettarti! :) Questa torta deve essere una vera delizia... sento il profumino fin qui, sai? :D ;) Un abbraccio forte e complimenti, buon weekend! :*
RispondiEliminaRenata, le tue torte sono sempre favolose, come Te!!!!
RispondiEliminaBacioni
Ranà.. ti perdono solo perchè c'hai postato sta squisitezza!! Me la salvo assolutamente.. da provare quanto prima.. certo dovrò trovare chi spremerà i mandarini.. ma ho già un'idea (Ric .-).. Davvero ottima con quella crema... baci e buon sabato :-)
RispondiEliminaChe bella!
RispondiEliminaChissà che profumo! E quanto sarà buona!
Ooh..ma questa e'una golosita'adoro il mandarino...buona doemnica cara Renatina ^^
RispondiEliminaciao carissima, oggi tocca anche a me l'operazione pelo hahaha
RispondiEliminaquesta torta devo proprio provarla appena arrivano i mandaranci che dico io, ancora qui scarseggiano e sono rinsecchiti purtroppo
un bacione e buon week end anche a te
soffice,golosa e profumata come piace a me!! bacioni
RispondiEliminaCome deve essere golosa e profumata questa torta al mandarino!
RispondiEliminaBravissima renè, un'altra torta eccezionale.
Ti auguro di passare un buon fine settimana ♥
A presto!
Inco
Ciao, mi sapresti indicare lo stampo di quanti cm dev'essere? e per quante persone è?
RispondiEliminaLo stampo dovrebbe essere di circa 24 cm
Eliminae per le persone ...per 8 va più che bene
ma anche 10 ...o se si tratta di golosi..allora per 4 ahahahah
Ciao Rossella!!!!!!!!!!!!!
BRAVISSIMA!!! questa torta è eccezionale ti frego una fetta e la ricetta e scappo via!! ciao ciao!!
RispondiEliminami arriva il profumo intenso del mandarino..che buona!!
RispondiEliminabravissima sempre!!
Buona Domenica!!
Quindi doppia dose di mandarino: impasto e crema! Dev'essere buonissima!
RispondiEliminaQuesta me la segno e la faccio subito! E' stupenda con la crema al mandarino! Bravissima cara Renata! Ciao
RispondiEliminaIo invidio la tua capacità di sfornare tutta questa varietà di torte lievitate, ne hai veramente tantissime, complimenti:)
RispondiEliminaUn bacione:* e buona serata:**
Ciaoo tesoro sforni sempre ottime torte tu belle e sofficissime!!!mamma che meraviglia!!Ciaoo scimmietta bella hahahaah buona domenicaa
RispondiEliminaRenata cara, i tuoi dolci sono sempre fantastici e questa farcita con crema al mandarino è veramente golosa. Quindi trova il tempo anche se sei così impegnata, per farci questi dolci fantastici.Grazie e buona notte.
RispondiEliminaCiao René non riesco più ad accedere alla lista del regionale, ho scritto a Babi, spero mi risponda in tempo, per lunedì. Bacioni
RispondiEliminaCi credo che è favolosa!!! Ed è pure leggera!!! Bravissima!!!
RispondiEliminaQuesta torta ha un non so che di magico, con questa bella farcia..ho già l'acquolina in bocca!!!
RispondiEliminaAl mandarino non l'ho mai provata... A dire il vero non ci avevo mai neanche pensato di farla :p
RispondiEliminaSembra buonissima!!! ^_^
mmh che bontà! deliziosa sicuramente
RispondiEliminaInfatti l'aspetto è davvero molto soffice, peccato non poter essere li vicina a te per gustare una fetta insieme ad un caffè!
RispondiEliminaLe tue torte sono sempre sofficissime!!! E invitano all'assaggio!!! Però cavolo, se chiedo al mio compagno Luca di spremere i mandarini mi manda a quel paese!!! Uffi devo sempre fare tutto da sola!
RispondiEliminaBuona domenica sorellina!
Renata cara mi spiace che hai avuto una settimana intensa ma adoro venire qui e trovare questa torta profumata e soffice!!!!
RispondiEliminaun bacione
che meraviglia è buonissima,anche io ne ho fatta una ma senza crema,l'idea della crema e super golosa complimenti un bacione :)
RispondiEliminadeliziosa idea che profumo arriva anche a casa mia passamiiiii una fettonaaaaaa baciiiii
RispondiEliminaBrava, in mezzo a mille impegni è vitale trovare del tempo per fare le cose che si amano!
RispondiEliminaRenatina, la tua torta è deliziosa, mi piace l'aroma al mandarino, che dire, troverei molto volentieri il tempo di venire da te e mangiarla insieme.
Un bacione, buona settimana
Quella crema per la farcia mi sembra libidinosa :)
RispondiEliminaricetta copiata !
bacioni tesoro
Alice
ciao, io lo stampo da 24 non ce l'ho .......ma secondo voi meglio usare quello da 26 o quello da 22 ??. grazie e contina così che mio marito ti ama
RispondiEliminaIo direi quello da 22
EliminaUn abbraccio
e grazie a tuo marito
ahahahahah
Che ricetta!!!
RispondiEliminaMeravigliosa, il mandarino ha un profumo che si sente anche da lontano!!
Ciao Renata,
RispondiEliminavengo qui dall'amica in comune Dolcemeringa.
Se ha speso parole così belle per te non potevi che essere una persona splendida.
Questa torta è profumatissima e sento la fragranza di mandarino sin qui:-)
vaty
Ciao Renata, sono arrivata da te cercando su google una ricetta di torta ai mandarini. Con la crema in mezzo deve essere sicuramente spaziale !
RispondiEliminaL'ho fatta ieri mattina senza la crema, ma ero curiosa di assaggiarla anche con, è buonissima grazie, metto la ricetta sul mio blog, citandoti nel link....
RispondiEliminaah dimenticavo ho appena variato le dosi della ricetta, aggiungendoci del liquore al mandarino fatto in casa...
RispondiEliminaGrazie mille cara Elisabetta
Eliminae scusa il ritardo nella risposta...Ho partorito da poco
Vengo subito a trovarti
e ottima l'idea del liquore
Baciiiiiiiii
L' ho fatta più volte lo scorso anno e mi accingo a rifarla a breve: buonissima e molto leggera, piace anche a quel rompino del mio compagno che non mangia gli agrumi!
RispondiEliminaMolti complimenti!
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
EliminaSono davvero felice che ti sia piaciuta
effettivamente è una vera delizia ahahah
Perfetta per il periodo!!!!!!Un bacione a te e un saluto al compagno!!!!!!!CIAOOOOOOOOOOOO tesoro
Ciao vorrei provare a farla ma volevo capire meglio il procedimento.
RispondiEliminaLe uova vanno montate con le fruste o solo sbattute?
montate bene con lo zucchero grazie alle fruste
Eliminapoi aggiungi il resto sempre mescolando con le fruste
Provala e fammi sapere.....
Un bacio
cara renata che piacere leggerti nuovamente, scusa se approfitto di questa meravigliosa ricetta, ma sono stata molto in pensiero per te sei sparita senza dirci niente, come stai? il parto è andato bene? è nato un bebè o una bebè? un bacio e auguroni da roberta
RispondiEliminaTesoro scusa il ritardo ma come capirai i momenti liberi sono quasi ... zero
EliminaParto perfetto e la bimba (Marianna)sta bene
Grazie per il pensiero gentile
Un grande abbraccio
Ciao Renata sono Katia ti faccio tanti complimenti per questa favolosa torta. Io e mia madre abbiamo provato questa ricetta alla lettera. La torta è venuta perfetta da rifare perchè è finita subito. Un bacione dalla Sicilia
RispondiEliminaSono strafeliceeeeeeeeeeeee
EliminaCosa ci può essere di meglio di una buona torta gustata con la propria mamma???
Grazie Katia
Un bacione grande che attraversi lo stretto!!!!!Ciao
Dopo il primo tentativo fallito.........credo di non aver mai fatto una torta cosi' buona.....grazie mille!!
RispondiEliminaanche se in ritardo... Sono feliceeeeeeeeeeeee!Felice che ti sia piaciuta....Un bacione e grazie mille
EliminaCome compare un mandarino al mercato faccio questa torta! L'ha adorata anche mio padre, cuoco schizzinoso che le ha già assaggiate tutte tranne quella che ho adesso in forno...
RispondiEliminaIl suo unico suggerimento è stato aggiungere della scorza grattugiata di mandarino per esaltarne ancor di più il sapore: perfetta!!!
Grazie per il prezioso regalo culinario!
Francesca
Grazie a te e grazie a tuo padre per il consiglio....ti abbraccio
EliminaCiao Renata, vorrei preparare questa torta, ma uno dei miei ospiti è intollerante al glutine, conquale farina potrei sostituire la farina bianca, della farina di riso o della farina di mandorle? E quella contenuta nella crema, magari con dell'amido di mais o della fecola?
RispondiEliminaCiao Renata, vorrei preparare questa torta, ma uno dei miei ospiti è intollerante al glutine, conquale farina potrei sostituire la farina bianca, della farina di riso o della farina di mandorle? E quella contenuta nella crema, magari con dell'amido di mais o della fecola?
RispondiEliminaCara Marta potresti provare ad usare la farina di riso sia per il dolce che per la crema....mai fatto....ma credo dovrebbe andare bene.In bocca al lupo
RispondiEliminaAppena fatta ed è uscita buonissima. L'unico consiglio che posso dare è :attenzione alla Temperatura del forno, se è un forno molto potente, tipo quello che ho usato io al ristorante per cui lavoro, abbassate la temperatura di 10 gradi. Esempio : la ricetta dice 180 gradi voi la mettete a 170 perché rischia di spaccarsi al centro, questo perché la temperatura eccessiva cuoce l esterno formando una crosticina e l'impasto centrale rimane crudo e gonfiandosi gradualmente sfoga in alto aprendo la parte centrale della torta. Io per decorazione ci ho aggiunto delle fette di mandarino caramellate 😊
RispondiEliminaTorta ottima, ma perché nessuno si ricorda che il massimo dell profumo dei mandarini si ottiene frullando la buccia ( ovviamente biologica) ? Oltretutto il mandarino è l'unico agrume che non necessita di eliminarne la parte bianca.
RispondiElimina